Storia della F.I.A.D.E.L.

La F.I.A.D.E.L. prende tale denominazione con il 1° Congresso Nazionale celebrato a Napoli nell'aprile del 1969 e prende avvio con la fuoriuscita di tutti i componenti del Consiglio e della Segreteria Provinciale della F.I.D.E.L. C.I.S.L. di Roma e la C.G.I.L. di Napoli.

Il 30 novembre 1960 infatti, a seguito di tale fuoriuscita, si costituisce il Libero Sindacato Autonomo dei Servizi della Nettezza Urbana del Comune di Roma, trasformatosi in data 16.11.1961 nell'Organizzazione Sindacale Nazionale Libero Sindacato Autonomo Dipendenti Enti Locali con la denominazione S.A.D.E.L. .

Il S.A.D.E.L. nel 1962 aderiva alla C.I.S.A.L., tale adesione è stata mantenuta anche con la sigla F.I.A.D.E.L. dal 1969 al 7 giugno 2004 data in cui la F.I.A.D.E.L., con atto di Segreteria, ha rescisso la sua adesione alla C.I.S.A.L. .

Da precisare che parallelamente alla F.I.A.D.E.L. operava altra O.S. autonoma dei lavoratori dell'Igiene Urbana denominata F.I.L.I.U. anch'essa aderente alla C.I.S.A.L. che nel 1990 confluiva nella F.I.A.D.E.L.

Le brevi note delle radici della F.I.A.D.E.L. sicuramente non rendono giustizia ai quasi cinquant'anni di una vera storia sindacale autonoma.

La F.I.A.D.E.L. è radicata su tutto il territorio Italiano, attraverso le proprie strutture Regionali, Provinciali ed Aziendali
presenti in 20 Regioni su 20.

E' doveroso sottolineare che la F.I.A.D.E.L. (Federazione Italiana Autonoma Enti Locali) nasce come Organizzazione Sindacale rivolta principalmente ai dipendenti degli enti locali, a seguito dei molteplici sviluppi socio ? politici la F.I.A.D.E.L. nel 1999 da vita al C.S.A. (Coordinamento Sindacale Autonomo), dove confluivano con patti di adesione la maggior parte delle sigle sindacali autonome esercenti l'attività sindacale nell'ambito degli enti locali,
dove la F.I.A.D.E.L. è sempre stata l'associazione più rappresentativa all'interno del Coordinamento.

Nel marzo del 2008 la componente degli Enti Locali diede vita ad un nuovo soggetto sindacale denominato C.S.A. Regioni Autonomie Locali, oggi rappresenta l'unico soggetto autonomo rappresentativo nel comparto degli Enti Locali.

 

 

 

 

 

 

 

 

sito realizzato da Stefano Di Fazio